L’OSTEOPATA TRATTA LA SINUSITE POST COVID

Condividi su:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

L’OSTEOPATA TRATTA LA SINUSITE POST COVID

Ecco il messaggio di una paziente, vista per dei sintomi da pseudo-sinusite, all’indomani del trattamento:

“Volevo dirti che il lavoro fatto mi ha liberato la testa. Ho ancora un po’ il naso chiuso ma il mal di testa e il senso di occhi pesanti per il momento è passato. Sarà che il tiraggio delle orecchie ha fatto effetto? Grazie”

Nel medesimo periodo non è stata l’unica: stesso racconto, stessi sintomi, stesso approccio… stesso successo.

Il racconto comune è quello di aver contratto il covid nella seconda metà di agosto (chi a ferragosto, chi verso fine mese) e a distanza di quindici o più giorni continuare col mal di testa, senso di pesantezza agli occhi, naso congestionato, ovattamento dell’udito.

Quello che spinge a scriverne è che poche persone si rivolgerebbero di primo acchito per una sinusite all’osteopata. Si andrebbe dal dottore, si prenderebbero dei mucolitici, e poi si aspetterebbe il tempo perché “passi da solo”.

Invece: con un singolo incontro si è avuta una netta svolta della situazione che stagnava da più di due settimane.

Le tecniche usate sono state quasi totalmente riservate al cranio e poco di più. Inizialmente un lavoro di liberazione sulle principali ossa con le loro articolazioni (suture) e sulle membrane di tensione reciproca  (le meningi che organizzano le cavità interne del neurocranio) con un approccio squisitamente cranio sacrale.

A seguire è stato applicato un protocollo specifico per il drenaggio dei seni paranasali, fatto di ripetute pressioni in corrispondenza degli stessi.

A coronamento del tutto, il lavoro si è spostato sulle strutture molli del collo (muscoli sub-occipitali, scaleni, succlavi, soprattutto della gola) e sul diaframma sfruttandone l’utile azione di pompa. Senza dimenticare la manovra diretta rivolta alle orecchie che tanto sorprende i pazienti: sia per la sua stranezza (mai ci si aspetterebbe una manovra alle orecchie, e mai ci si aspetterebbe di sentirle schioccare), sia per l’immediato effetto liberatorio.

Con un trattamento così strutturato, il più delle volte il risultato è immediato e totale con una piena remissione dei sintomi. Altrimenti, come nel caso del messaggio qui riportato, si assiste allo sblocco di una situazione che stagnava ormai da tempo, anche ben oltre l’infezione che aveva innescato il tutto.

Rivolgetevi al vostro osteopata anche in casi come questi di sinusite e mal di testa da congestione, non solo per la classica lombalgia o sciatica; accertatevi però che il vostro osteopata abbia tra le sue armi anche questo tipo tecniche e non sia solo, scherzosamente, uno “schioccatore seriale di bacini”!

I nostri partner

RADIOGRAFIE E RISONANZA DALL’OSTEOPATA

NON SOLO CERVICALI: TRATTAMENTO DEL NERVO VAGO

PROGETTO “ORIZZONTI DI BENESSERE” Jesolo

L’ABITO DELLA FERRAGNI VISTO DA UN OSTEOPATA

L’ELEVATORE DELLA SCAPOLA IN OSTEOPATIA

PAVIMENTO PELVICO & OSTEOPATIA