PUBALGIA E OSTEOPATIA

Condividi su:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

PUBALGIA E OSTEOPATIA

“Dolore al pube? dolore agli adduttori o all’inguine? dolore all’attaccatura degli addominali?”

Semplificando un po’ si può definire la pubalgia come una sintomatologia dolorosa localizzata al pube con irradiazioni agli addominali e agli adduttori.

Il pube è una parte dell’osso iliaco che è formato dalla saldatura di ileo, ischio, e pube appunto. Esso si presenta come un crocevia che assorbe parte delle forze ascendenti (derivanti dall’appoggio a terra degli arti inferiori) e delle forze gravitarie discendenti (lo scarico della forza peso).

Poiché l’osteopatia si occupa di valutare la qualità del movimento articolare e tissutale, la pubalgia deriverà da un blocco totale o parziale della mobilità.

I nostri partner

OSTEOPATA TREVISO MIRCO BOCCOLINI

GINOCCHIA, CARTILAGINI… OSTEOPOROSI.

MOVIMENTO-MEDITAZIONE CONTRO LO STRESS

POSTURA: PIEDE ORGANO DI SENSO

RADIOGRAFIE E RISONANZA DALL’OSTEOPATA

NON SOLO CERVICALI: TRATTAMENTO DEL NERVO VAGO