EPICONDILITE, L’OSTEOPATIA RISOLVE

Condividi su:
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

EPICONDILITE, L’OSTEOPATIA RISOLVE

L’epicondilite è un dolore acuto localizzato nella parte esterna del gomito, l’epicondilo dell’omeroPer risvegliarlo spesso bastano semplici attività quotidiane che coinvolgano la prensione: afferrare una bottiglia, aprire un barattolo, l’utilizzo di una forbice.

Vi potrebbero essere epicondiliti ad innesco traumatico (prendere una botta sulla sporgenza ossea del gomito); o più facilmente per microtraumi reiterati rappresentati dalle contrazioni dei muscoli stessi dell’avambraccio: un esempio su tutti è quello del tennista che arriva a dare il nome volgare a questa patologia, gomito del tennista.

Maggiormente a rischio sono le persone che svolgendo attività ripetitive stressano soprattutto l’estensione del polso. Può quindi presentarsi nei baristi (si pensi al caricamento della macchina del caffè); in chi lavora al supermercato (allestimento degli scaffali con tanta prensione di oggetti, oppure il movimento ripetitivo dell’affettatrice in una gastronomia); in chi lavora con utensili (cacciaviti e pinze); ed anche chi lavora in ufficio non ne è esente (gestione del mouse e della tastiera). Elemento scatenante del sovraccarico funzionale alla base di questa infiammazione tendinea può essere pure un piacevole pomeriggio di giardinaggio.

È bene non trascurare i primi segnali di questa problematica nell’attesa che svanisca da sola; l’osteopatia può aiutare e risolvere.

Contattate Mirco Boccolini, osteopata a Venezia Mestre.

I nostri partner

RADIOGRAFIE E RISONANZA DALL’OSTEOPATA

NON SOLO CERVICALI: TRATTAMENTO DEL NERVO VAGO

PROGETTO “ORIZZONTI DI BENESSERE” Jesolo

L’ABITO DELLA FERRAGNI VISTO DA UN OSTEOPATA

L’ELEVATORE DELLA SCAPOLA IN OSTEOPATIA

PAVIMENTO PELVICO & OSTEOPATIA